I passaggi seguenti ti forniranno tutte le informazioni necessarie per presentare correttamente un reclamo a Vueling.
Passaggio 1: Determina l’idoneità al risarcimento per il volo
Per verificare se hai diritto al risarcimento da Vueling a causa di un ritardo, cancellazione o overbooking del volo, ecco una guida semplificata:
***Se ti è stato negato l’imbarco sul tuo volo, è importante che tu riceva un modulo di negato imbarco dall’agente di gate. Questo documento è molto importante perché dimostra che ti è stato negato l’imbarco e mostra come ciò ha influenzato il tuo viaggio. A differenza di altri problemi di volo per i quali puoi ottenere prove da luoghi diversi, non puoi provare l’imbarco negato senza questo modulo.
Passaggio 2:Contattare Vueling per ottenere un risarcimento per il volo
Contatto Vueling: +34 931 51 8158
Percorsi di supporto diretto:
Pagina Contattaci: Esplora tutti i numeri di telefono locali di Vueling su Contattapagina.
Controlla lo stato del tuo volo: Utilizza lo strumento Stato del volo di Vueling per verificare gli aggiornamenti in tempo reale del tuo volo.
Presenta un reclamo: Per i problemi idonei, effettua per accedere alla pagina Servizio Clienti e compila il modulo necessario nell’area “Richiedi Risarcimento” di Vueling.
Contatti social media Vueling:
La soluzione semplificata di ClaimCatalyst:In ClaimCatalyst, ci assicuriamo che ottenere il risarcimento per il tuo volo da Vueling sia facile e gratificante. Vogliamo semplificarti le cose, puntando a massimizzare ciò che ottieni senza problemi.
Passaggio 3: follow-up del tuo reclamo
Dopo aver contattato Vueling per determinare la tua idoneità e aver presentato un reclamo di risarcimento, è fondamentale mantenere canali di comunicazione aperti. Sfortunatamente, potrebbero esserci casi in cui le compagnie aeree, tra cui Vueling, inizialmente ignorano o ritardano la risposta al tuo reclamo. È qui che un follow-up persistente diventa essenziale. Restando in contatto e monitorando l’avanzamento del tuo reclamo, puoi affrontare tempestivamente qualsiasi potenziale tentativo di ignorare o ritardare il reclamo. Sebbene le compagnie aeree possano talvolta richiedere informazioni aggiuntive o tempo per elaborare i reclami, la tua perseveranza può garantire che il tuo reclamo non venga trascurato. Il tuo impegno nel follow-up può svolgere un ruolo significativo nell’accelerare il tuo reclamo e garantire il risarcimento che meriti.
Passaggio 4: cercare assistenza legale tramite ClaimCatalyst
Se la tua richiesta di risarcimento con Vueling non ha successo o la compagnia aerea non risponde, potresti aver bisogno di assistenza legale. Tuttavia, assumere avvocati può essere costoso e richiedere molto tempo. È fondamentale non lasciare che il gioco dell’attesa con Vueling si trascini, poiché esiste una prescrizione per presentare risarcimenti alle compagnie aeree. È qui che entra in gioco ClaimCatalyst. Il nostro team di professionisti legali esperti è specializzato in richieste di risarcimento per voli, conoscendo le complessità del rapporto con compagnie aeree come Vueling. Affidando il tuo caso a ClaimCatalyst, puoi assicurarti che la tua richiesta venga perseguita in modo efficiente ed efficace, senza l’onere di costi legali elevati.
Paesi | Scadenza |
---|---|
Lettonia | 10 mesi |
Belgio, Polonia | 1 anno |
Islanda, Paesi Bassi, Slovacchia, Slovenia, Svizzera | 2 anni |
Italia | 2 anni 2 mesi |
Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Norvegia, Portogallo, Romania, Svezia | 3 anno |
Bulgaria, Francia, Grecia, Ungheria, Spagna | 5 anni |
Cipro, Irlanda, Regno Unito (tranne Scozia | 6 anni |
Lituania, Lussemburgo | 10 anni |
Malta | nessun limite |
*Repubblica Ceca: per garantire che il tuo reclamo rimanga valido, è importante informare la tua compagnia aerea di un ritardo del volo entro 6 mesi dal verificarsi del ritardo. Una volta notificato, il tuo reclamo rimane attivo per un periodo di 3 anni.
**Germania: in Germania, il termine di prescrizione termina l’ultimo giorno del terzo anno successivo all’interruzione del volo. Ad esempio, se il tuo volo è stato interrotto il 22/03/2018, il termine di prescrizione per questo particolare volo si concluderà il 31/12/2021.
***Svezia: il termine di prescrizione in Svezia è soggetto a rinnovo ogni volta che viene presentata una richiesta. Ciò significa che per le richieste successive, il termine di prescrizione si estende a 3 anni dalla data dell’ultima richiesta presentata.